Skip to content Skip to footer
innaugurazione
innaugurazione1
Come eravamo...

L’inaugurazione della Chiesa di San Francesco d’Assisi

L’originaria chiesa di San Francesco d’Assisi sorgeva nel sito dell’attuale piazza San Francesco. Era una struttura realizzata in economia con mattoni di tufo bianco e una copertura in Eternit, un ambiente unico che poteva accogliere circa una trentina di persone.


La costruzione dell’attuale Chiesa fu promossa da Don Nino Leone e fu contestuale all’opera di edificazione del primo complesso urbano residenziale del quartiere. Alla fine degli anni sessanta si costituiva perciò la prima comunità di residenti e contestualmente la Chiesa che sarebbe nel tempo diventata la casa di una comunità ben più ampia di quella originaria.

In questa foto da sinistra verso destra: Mons. Giuseppe Bonfiglioli (Vescovo di Siracusa dal 6 marzo 1968 al 17 aprile 1973), Don. Nino Leone primo parroco della nostra comunità, in occasione della celebrazione del 04 ottobre 1969 in cui è stata inaugurata la Chiesa di San Francesco D’Assisi. La struttura esterna dell’edificio oggi è ancora quella originaria, mentre l’interno della chiesa ha subito due interventi di ristrutturazione.
ottobre 1969

Accoglienza festosa all’arrivo della statua di San Francesco d’Assisi

Il ricordo dei presenti….

Qualche giorno prima della festa di San Francesco del 4 ottobre 1969 fu consegnata alla comunità la statua di San Francesco d’Assisi a tutt’oggi collocata nell’edicola a sinistra dell’altare. I parrocchiani presenti ricordano lo spettacolare arrivo della statua che raggiunse il sito ove oggi sorge l’attuale piazza san Francesco in volo, ancorata sotto la pancia di un elicottero in maniera da essere visibile ai fedeli che attendevano gioiosi.

80808080
4 ottobre
ottobre 1969

Festeggiamenti in onore di San Francesco

Competizione di pattinaggio

In foto, da sinistra verso destra: il pattinatore vincitore della gara, il Sig. G. Fiorito (donatore dell’acquasantiera ancora oggi collocata nel vestibolo della chiesa), Don Nino Leone.

anni settanta

Fraternità e convivialità…

Belvedere, Siracusa anni ’70

Il ricordo dei presenti…

Dopo la celebrazione Eucaristica domenicale il parroco proponeva spesso uscite estemporanee con i fedeli che avevano partecipato alla liturgia. Ci si recava in qualche sito vicino e si condivideva il pranzo.

gruppo scout, Villa del seminario Canicattini fine anni ’70
gruppo scout e gruppo di preghiera, Palazzolo fine anni ’70
gruppo scout, Canicattini fine anni ’70
Avviso: l’archivio storico parrocchiale è in corso di ricostruzione, se sei in possesso di fotografie, documenti o se puoi contribuire con la tua testimonianza a ricostruire la storia della nostra comunità, parlane con il parroco.