Skip to content Skip to footer

Il tempo della formazione universitaria è un tempo di Grazia per i giovani. Essi sperimentano l’approccio alle conoscenze, tecniche e scientifiche, proprie del mondo degli adulti, arricchiscono il loro bagaglio culturale e contestualmente, sull’esempio delle persone che individuano come guida (docenti, genitori, amici più grandi), giorno per giorno, più o meno consapevolmente, si impregnano di determinati valori positivi o negativi. In questa complessa dinamica formativa e relazionale nasce l’uomo di domani, che sarà chiamato a specifiche responsabilità nei confronti della società di cui dovrà diventare parte attiva.

Spesso i giovani si trovano ad affrontare questo tempo -Kairos- senza porsi il problema di alimentare anche la propria coscienza esercitandosi nel discernimento tra il bene ed il male. Il mondo degli adulti, che si spalanca appena dopo saltato il fossato della discussione della tesi di laurea, è pieno di scelte, dalle più semplici a quelle più impegnative, e tutte, anche le più banali, implicheranno valutazioni morali. Se il ragazzo di oggi non imparerà a farsi domande l’uomo di domani non saprà darsi risposte!

Quando ci incontriamo: il primo venerdì del mese dalle ore 20:00 alle 21:00.

A chi è rivolto questo progetto: giovani universitari e giovani degli ultimi anni della scuola superiore che si preparano alla scelta sul percorso universitario da affrontare.

Cosa farai durante gli incontri: confronto guidato su temi di attualità e di particolare interesse per i ragazzi, attingendo anche a specifiche richieste dei partecipanti al gruppo; laboratori artistici volti a stimolare la collaborazione, la meditazione, la coltivazione del senso del bello e l’individuazione dei talenti e inclinazioni propri di ciascun ragazzo; attività ricreative volte a stimolare e coltivare la socialità.

“Di ai tuoi amici che la meraviglia è figlia dell’ignoranza.”(Memorie, San Giovanni Bosco, Elledici, ristampa 2023, p. 57)

Per informazioni rivolgiti al parroco o vienici a trovare durante gli incontri.