
Siracusa

Siracusa

Siracusa

Preghiera e studio della Parola di Dio
Fede e Chiesa sono inseparabili
La Chiesa offre ai fedeli mezzi concreti per vivere la loro fede, come i sacramenti e la liturgia. La comunione con la Chiesa è essenziale per la vita spirituale, offrendo loro orientamento, sostegno e un senso di appartenenza.
Questo connubio, resistente alle sfide del tempo, permette ai fedeli di affrontare le difficoltà della vita e crescere spiritualmente nel proprio percorso.
I Sacramenti e le Celebrazioni Cristiane
Orari delle Messe e della Preghiera
Orario invernale: si adotta dopo la festa di San Francesco e fino alla fine dei corsi annuali di catechismo per i fanciulli
Orario estivo: si adotta nel periodo estivo dopo la fine del corso annuale di catechesi dei fanciulli e fino alla Festa di San Francesco)
Celebrazione della Santa Messa
Orario invernale Feriali: ore 18,30 Domenicali e festive: ore 9:00 – 11:00 – 18:30 Orario estivo Feriali: ore 19:00 Domenicali e festive: ore 9:30 – 18:30Momenti di preghiera
Adorazione Eucaristica: ogni giovedì dopo la S. Messa Orario invernale Rosario: tutti i giorni ore 18:00 Orario estivo Rosario: tutti i giorni ore 18:30Cammino di Fede
Catechesi del Parroco: ogni mercoledì dopo la S. Messa (dal tempo di avvento) Catechismo dei fanciulli: ogni domenica ore 10:00-11:00, a seguire S. Messa dedicata ai bambini del catechismo Catechismo per adolescenti: gruppo giovanissimi a domeniche alterne ore 10:00-11:00 con a seguire partecipazione alla celebrazione Eucaristica
Eventi in parrocchia
Gli eventi parrocchiali tessono legami e promuovono la condivisione. Questi momenti di aggregazione, che vanno dalle celebrazioni liturgiche alle attività sociali, sono la linfa vitale della parrocchia. Attraverso la partecipazione attiva si rafforzano i legami di amicizia e solidarietà.
Pubblichiamo in questa sezione gli eventi in programma :
Coro parrocchiale
La parola di San Francesco
La parola di San Francesco d’Assisi risuona come un richiamo eterno alla semplicità, all’amore fraterno e al rispetto per ogni forma di vita. Le sue prediche, intrise di umiltà e poesia, ispirano un profondo senso di compassione e dedizione verso la creazione divina. Francesco predicava un amore universale, estendendo la sua compassione non solo agli esseri umani, ma anche agli animali e alla natura.
Il suo celebre Cantico delle Creature esprime la sua visione di un legame armonioso tra gli esseri viventi e il Creatore. La parola di San Francesco invita alla riflessione sulla povertà spirituale, incoraggiando a liberarsi dalle catene dell’egoismo e a seguire il cammino della vera umiltà. Le sue parole, ancor oggi, sono un faro di speranza e un invito a vivere in sintonia con la natura, gli altri e con il divino.